Un viaggio tra vicoli e tetti
----------- X -----------
trastevere
Il nome deriva dal latino trans-Tiberim (al di là del Tevere) ed è il luogo di Roma dove nacque e si sviluppò il popolo romano. Casa del poeta Belli, ispirazione di Trilussa, Trastevere è il cuore di Roma. Tra i sampietrini, le piazze, gli abitanti del quartiere, conducevano nell’antichità le loro vite popolane, distinguendosi dalla nobiltà per il loro carattere fiero e per la bellezza delle loro donne. Oggi, il quartiere Trastevere è tra i più belli e caratteristici di Roma, fulcro della vita notturna ed enogastronomica, teatro a cielo aperto di piazze meravigliose (Piazza Trilussa, Piazza Santa Maria in Trastevere, Piazza S. Cosimato…), chiese e vicoli storici, emblema antico e contemporaneo della romanità. Di sera è molto piacevole fare una passeggiata lungo le tortuosità dei vicoli che caratterizzano il quartiere di Trastevere. Si respira qui un’atmosfera originale: il quartiere è stracolmo di locali e luoghi di intrattenimento, uno più intrigante dell’altro, che hanno trasformato le notti, in una vera movida capitolina.